Dai stile ai testi con l’App Quotes creator

testo su foto Quotes creator

Ogni giorno il piano editoriale ci ricorda di creare contenuti interessanti per i nostri utenti. Scattiamo foto, condividiamo video e link, poi arriva il momento di dover postare un aggiornamento di stato ed ecco che il piattume dei social media avanza.

Gli esperti di marketing non fanno altro che ripeterci di far emergere dai contenuti l’identità aziendale, di essere riconoscibili, ma i social media non ci aiutano.

Gli aggiornamenti di stato sono tutti uguali, stesso font impersonale, stessa dimensione, stesso colore e diventa impossibile farsi notare durante uno scroll del news feed.

Creare contenuti di qualità resta fondamentale, ma esistono fattori tecnici che influenzano le prestazioni dei post, per questo motivo ti voglio parlare dell’App Quotes creator.

Il marketing non è più una questione di ciò che sai produrre, ma di quali storie sai raccontare

(Seth Godin)

Quotes creator: più di semplice testo su foto

Quotes creator è un’App utile per dare identità al testo e trasformare un normale aggiornamento di stato in una grafica accattivante e riconoscibile.

L’occhio umano tende a scansionare le pagine web e si sofferma a leggerne solo alcune parti, per questo motivo è importante non sottovalutare il potere del colpo d’occhio.

L’App è freemium: molte funzioni sono gratuite, ma per sbloccare nuovi sfondi e font, rimuovere sia il marchio dell’App sia la pubblicità bisogna passare alla versione a pagamento.

Le funzioni gratuite sono sufficienti per consentirti di realizzare il tuo prossimo post e se proprio desideri qualcosa in più, contattami e ti svelerò altre risorse per rendere ancora più efficaci i tuoi post.

In aggiunta alle funzioni di editing, nell’App è presente la sezione “Quote list” nella quale trovi una raccolta di citazioni suddivise per autore e argomento. Sfortunatamente le citazioni al momento sono tutte in inglese.

Come funziona

app quotes creator

Creiamo insieme il primo post con Quotes creator! Guarda il video su Facebook o segui le istruzioni qui sotto.

  1. Scarica l’App da Google Play (android) o dall’App store (iOS).
  2. Scegli uno sfondo tra quelli disponibili o carica una foto cliccando su “Background”.
  3. Scegli la forma del post in base all’uso che dovrai farne: ad esempio 1:1 per le immagini in un carosello, 4:5 per il feed di Instagram, 9:16 per le Stories di Facebook.
  4. Tocca due volte lo schermo per inserire il testo sulla foto e quando hai terminato clicca sul check verde.
  5. Dal comando “Property” puoi modificare la dimensione del testo, l’allineamento, l’interlinea e lo spazio tra le lettere.
  6. Dalla funzione “Font” puoi scegliere il font del testo principale e combinarlo con un altro font per evidenziare alcune parti del testo. Questa funzione è molto importante perché così come la nostra calligrafia ci identifica e parla di noi allo stesso modo il font, che scegliamo per la comunicazione online, contribuisce nel tempo a renderci riconoscibili e trasmette informazioni sul tono di voce e l’identità aziendale.
  7. Dal pulsante “Color” definisci il colore del testo, che può essere differente per ogni font.
  8. Clicca sulle parole che vuoi far risaltare per associare il colore e il font in evidenza.
  9. Puoi personalizzare ulteriormente il post usando effetti, filtri e ombreggiature del testo.
  10. Riposiziona il testo all’interno del post trascinandolo e “pizzicandolo” per ingrandire/rimpicciolire – pinch to zoom.

Ora che hai dato identità al testo puoi condividere la foto sui canali social, salvare l’immagine nella galleria o salvare il modello per ricreare post simili in futuro.

Pro e contro

Per chi non ha competenze grafiche Quotes creator è uno strumento gratuito e veloce da utilizzare per dare un tocco di design ai testi.

L’App aiuta liberi professionisti e piccole imprese a creare post capaci di:

  • colpire l’attenzione dell’utente e indurlo a leggere il contenuto;
  • differenziarsi dalla concorrenza facendo emergere l’identità aziendale;
  • trasmettere un’immagine professionale del proprio brand.

L’App non consente di lavorare su più fogli e questo fa venir meno la possibilità di testare diversi elementi contemporaneamente, inoltre non è presente un pulsante per annullare le ultime modifiche apportate.

Nel complesso è una buona App nella versione gratuita per chi non ha competenze grafiche ma desidera un risultato dall’aspetto professionale a costo zero.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Riceverai:

  • articoli con recensioni e tutorial su app e software utili per il tuo lavoro;
  • guide, casi studio, informazioni sui digital trends;
  • sconti per partecipare ad eventi e corsi di formazione in ambito ICT.


    Autorizzazione al trattamento dei dati personali: