Storie che incantano – Andrea Fontana

Storie che incantano

[…] se il meccanismo chiave che permette a una storia di incantarci è l’immedesimazione, come facciamo noi esseri umani, manchevoli, imperfetti, fallaci, a immedesimarci in qualcosa di perfetto? Semplicemente non possiamo.

Quante volte ti sei sentito dire dall’agenzia di marketing che devi raccontarti, devi metterci la faccia?

E quante altrettante volte ti sei sentito a disagio con questa richiesta?

Storie che incantano è proprio il libro che cercavi per liberarti dalle tue resistenze e capire come presentare finalmente la tua azienda al modo.

Quando l’agenzia di marketing ti pressa per avere racconti genuini, storie vere dell’azienda, in fondo lo fa per il tuo bene, ma quello che molto spesso manca è una reale comprensione di cosa significhi raccontare un’azienda, un prodotto, la propria professionalità.

Siamo circondati da così tanti contenuti frivoli che è facile confondersi e pensare che per raccontarsi sia per forza necessario dare la nostra vita in pasto ai social network, come se raccontarsi fosse far sapere al tuo pubblico cosa stai mangiando a pranzo o dove sei in vacanza.

La prima lezione che imparerai leggendo Storie che incantano è che Le tue storie incantevoli non parlano di te. O meglio, non parlano solo di te..

Inoltre Andrea Fontana spiega con dovizia di particolari che non esiste un solo modo e mezzo per raccontarsi; sta a noi scegliere quello che sentiamo più in linea con la nostra azienda e il nostro pubblico, ricordandoci che:

Raccontare significa trovare rimedi profondi alle paure esistenziali e ai grandi disagi dei propri lettori.”

L’autore suddivide le storie che incantano in 6 +1 categorie:

  • storie di fatti (le mie preferite 😁)
  • storie di potere-salvezza
  • storie di trasformazione
  • storie di legame
  • storie di valore
  • storie di cura

e infine la STORIA SUPREMA che riunisce in se tutte le altre.

Il libro è ricco di esempi da cui trarre ispirazione, ci sono degli esercizi per mettersi alla prova e delle utilissime check list alla fine di ogni capitolo per un ripasso veloce.