Riparti Calabria: 150 milioni di euro per le imprese

riparti calabria aiuti alle imprese

Per aiutare le imprese calabresi a ripartire, superando le ripercussioni negative generate dell’emergenza sanitaria COVID-19, la Regione Calabria stanzia 150 milioni di euro nel piano Riparti Calabria a sostegno di imprese, piccoli artigiani, commercianti e professionisti.

Riparti Calabria: in cosa consiste?

Le misure messe in campo saranno:

  • contributo a fondo perduto pari a € 2.000,00 per le microimprese
  • sostegno alla liquidità attraverso l’istituzione di un Fondo “Liquidità Calabria” per la concessione di prestiti alle imprese a tassi agevolati;
  • interventi di sostegno del capitale circolante e/o delle perdite subite;
  • sostegno alla liquidità sotto forma di garanzia attraverso l’integrazione o il rafforzamento della Sezione Speciale Calabria del Fondo di Garanzia per le PMI;
  • strumenti Finanziari FSE 2014/2020: forme di sostegno alle piccole imprese quali il microcredito e misure di aiuto per il sostegno della liquidità delle imprese sociali;
  • interventi sugli strumenti di sostegno in essere: introduzione di ogni opportuna flessibilità consentita dalle norme e dagli avvisi per favorire le imprese beneficiarie, rifinanziamento di sportelli operativi connessi ad avvisi pubblici per la concessione di aiuti agli investimenti, attivazione di nuovi avvisi con specifico riferimento al rafforzamento ICT di imprese operanti in particolari settori per sostenere innovazioni tecnologiche e di processo attraverso l’introduzione di Piani di Smart Working e piani di formazione aziendale.

Contributo a fondo perduto: riparti Calabria

Potranno accedere al contributo a fondo perduto una tantum pari a € 2.000 le microimprese:

  • artigiane operanti in tutti i settori iscritte nell’apposito Albo,
  • con un fatturato nel 2019 compreso tra € 5.000 e € 150.000, che hanno dovuto sospendere l’attività in seguito ai D.P.C.M. 11 marzo 2020 e 22 marzo 2020 e rientrano nei settori di attività economica riportati nell’avviso.

La richiesta dovrà essere presentata tramite lo sportello informatico sul sito di Fincalabra Spa, seguendo tre step:

Fase 1 –Registrazione dell’utente e predisposizione della domanda
Dal 29 maggio 2020 ore 10:00 al 3 giugno 2020 ore 18:00 le aziende potranno registrarsi e predisporre la domanda.

Fase 2-Invio della domanda (Click day)
Il 4 giugno 2020 alle ore 10:00 e fino alle ore 18:00 verrà aperto lo sportello per l’invio della domanda.

Fase 3- Finalizzazione della domanda attraverso l’invio degli allegati richiesti
Dal 5 giugno 2020 ore 10:00 fino alle ore 12:00 dell’8 giugno, si dovrà procedere con l’invio degli allegati, nello specifico la domanda contenente l’autodichiarazione ed il documento di identità.

Per maggiori informazioni è stata predisposta un’apposita guida.

I fondi dovrebbero essere gestiti da Fincalabra Spa, ma per conoscere le reali modalità di accesso ai fondi dovremo aspettare la pubblicazione dei singoli bandi.

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ti terrò aggiornato sulle opportunità di finanziamento attive sul territorio e non perderai l’occasione di digitalizzare la tua azienda.


    Autorizzazione al trattamento dei dati personali:

    [anr_nocaptcha g-recaptcha-response]